PIER PAOLO CALZOLARI. BALLATA BIANCA
POESIE DI: Bruno Corà, Karine Marcelle Arneodo
«Ballata bianca, ballata salata
non interrompere questo rito
la nostra sete senza tempo
dura all’infinito» (Bruno Corà).
Formato: 29 x 27,5 cm
Pagine: 40
Lingua: italiano
MARCO GASTINI
AUTORE: Bruno Corà
COLLANA: “le lucciole”; NIC: 07
Formato: 13 x 17,7 cm
Pagine: 44
Lingua: italiano
QUINTO MARTINI
«Ognuna di queste statue risponde dentro di me con un suono diverso: diverso per il ricordo di una particolare situazione, di un particolare stato d’animo, di una diversa età. Quando vengo qui ciascuna mi parla con una sua voce, che è poi la mia del tempo di allora.
Spesso mi accade di pensare alla mole del lavoro che ho fatto e che ho nelle mie stanze. Tutto quello che ho è il mio diario, forse il vero diario della mia vita. Certamente quello più vero e più segreto e di difficile lettura». Quinto Martini
Fotografie di: Aurelio Amendola
Testi di: Giorgio Bonsanti, Aurelio Amendola
Formato: 24,5 x 28,5 cm
Pagine: 120
Lingua: italiano
Jannis Kounellis
Jannis Kounellis, Senza titolo, 2014
disegno a vernice nera su carta Enrico Magnani Pescia,
tenaglia, teca di ferro, 73,5 x 53,5 x 10 cm (teca),
49,5 x 34,5 cm (disegno)
Magonza editore
TRATTATIVA PRIVATA
Scrivi al direttore,
alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.it
Paolo Icaro
Paolo Icaro, Un mio palmo sinistro, 2016
legno (70 x 50 cm), lastra di piombo battuta a martello
(24 x 23 cm), chiodo
Magonza editore, tiratura 1/25 - 25/25
TRATTATIVA PRIVATA
Scrivi al direttore:
alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.it
Renato Ranaldi
Renato Ranaldi, Quando andavo in bicicletta, 2015
teca di legno (70 x 50 x 9 cm) sigillata con vetro, contenente un monotipo in legno sagomato e ferro
(tecnica mista, legno, carboncino, catena di bicicletta)
Magonza editore, tiratura 1/20 - 20/20 + 5 P.d.A.
TRATTATIVA PRIVATA
Scrivi al direttore:
alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.it
Marco Gastini
Marco Gastini, Senza titolo, 2016
tecnica mista, vetro, ferro, pigmento blu, ardesia,
45 x 39,5 x 4 cm
Magonza editore
TRATTATIVA PRIVATA
Scrivi al direttore:
alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.it
Sergio Lombardo
Sergio Lombardo, Quilting, 2019
cartella con 3 serigrafie, Magonza editore
TRATTATIVA PRIVATA Scrivi al direttore: alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.itClaudio Parmiggiani
Claudio Parmiggiani, Schumann. Märchenerzählungen, 2016
scatola entomologica, sigillata con vetro, farfalla, spartito musicale, spilli, 38,5 x 52 x 6 cm
Magonza editore
TRATTATIVA PRIVATA
Scrivi al direttore:
alessandro.sarteanesi@magonzaeditore.it
VITA E MORTE DELL’IMMAGINE. UNA STORIA DELLO SGUARDO IN OCCIDENTE
AUTORE: Régis Debray
INTRODUZIONE: Marco Pierini
TRADUZIONE: Andrea Pinotti
COLLANA: “le lucciole”; NIC: 03
Formato: 16 x 21,5 cm
Pagine: 332
Lingua: italiano
GIOVANNI CARANDENTE E LA SCULTURA MODERNA Scritti dal 1957 al 2008
A CURA DI: Antonella Pesola
TESTI DI: Giovanni Carandente, Antonella Pesola, Assunta Porciani, Marco Tonelli
COLLANA: “le lucciole”; NIC: 04
Il volume raccoglie per la prima volta una vasta selezione di scritti sulla scultura moderna dello storico e critico d’arte Giovanni Carandente (1920-2009).
Formato: 16 x 21,5 cm
Pagine: 280
Lingua: italiano
CLAUDIO PARMIGGIANI. NEL TEMPO DELLA POVERTÀ
AUTORE: Massimo Recalcati
COLLANA: “le lucciole”; NIC: 05
«Un’opera deve essere violenta. Deve essere come un pugno nello stomaco. Silenziosa ma dura, dura ma silenziosa, come un fuoco sotto la cenere, oscura, ringhiosa.» (C. Parmiggiani)
Massimo Recalcati legge e interpreta la poetica di Claudio Parmiggiani, tra i maggiori protagonisti dell’arte a partire dal secondo Novecento.
Formato: 16 x 21,5 cm
Pagine: 64
Lingua: italiano (disponibile anche in edizione inglese)