«Tattilmente di Giacomo Zaganelli si inserisce all’interno del progetto … Musei [e] pubblici, che a partire dall’ambivalenza del titolo ha inteso riflettere, nella prospettiva di un ripensamento delle funzioni e dell’operato dei musei in un’ottica inclusiva, sia sul rapporto che l’istituzione museale intrattiene, o dovrebbe intrattenere, con i suoi diversi pubblici, sia sul museo in quanto istituzione pubblica in sé. … Zaganelli, invitato a coinvolgere le comunità locali secondo pratiche relazionali e partecipative, ha inteso offrire alla collettività un nuovo livello di lettura e comprensione del patrimonio culturale locale attraverso il racconto di un pubblico di non vedenti e ipovedenti, coinvolto attraverso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Catanzaro» (Silvia Pujia).
TATTILMENTE
16,00€ 14,00€
DI: Giacomo Zaganelli
A CURA DI E TESTO DI: Silvia Pujia
“Musei [e] pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali” è un progetto di educazione museale promosso dall’Associazione culturale DI.CO., a cura di Silvia Pujia, con il cofinanziamento della Regione Calabria, realizzato tra maggio e giugno 2021 presso il MARCA, il MUSMI e il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro.
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 36 pagine a colori
Lingua: ITALIANO
COD:
ISBN 978-88-31280-45-7
Categoria: Libri
Descrizione
Prodotti correlati
MATTER REVEALED. ARCANGELO SASSOLINO
PIER PAOLO CALZOLARI. MUITOS ESTUDOS PARA UMA CASA DE LIMÃO
TESTO DI: David Anfam
Sale, tempera al latte, pastels “à l’écu” e pastelli a olio, sono i materiali e gli strumenti con i quali Pier Paolo Calzolari ha composto le opere su carta Torchon Arches montata su tavola riprodotte nel volume – pubblicato in occasione della mostra alla Repetto Gallery di Londra (1 - 25 ottobre 2019).
Formato: 19,7 x 26 cm
Pagine: 72
Lingua: inglese / italiano (EDIZIONE BILINGUE)