FAUSTA SQUATRITI. OPERA AL NERO
18,00€
A CURA DI: Elisabetta Longari
«Le opere di Fausta Squatriti … creano una sorta di commentario alla morte, rammemorano della sua presenza, invitano a guardarne i suoi simboli direttamente per familiarizzare con essa» (Elisabetta Longari).
Il volume, concepito come a ricordare un breviario, raccoglie le riflessioni e l’esperienza espositiva concepita da Fausta Squatriti per la chiesa e l’ossario di San Bernardino alle Ossa a Milano. L’artista, attingendo ai simboli dell’iconografia cristiana, come il teschio e la croce, riflette sull’idea del sacrificio e del memento mori. Come nelle parole di Elisabetta Longari, curatrice della mostra e del volume: «Religione e arte nascono entrambe per esorcizzare la morte, per contrastare il gelo esistenziale, il brivido sgomento che coglie l’uomo all’idea della caducità della vita. Eppure è proprio la morte a restituire alla vita tutto il suo senso; così, come notava Pasolini, sono le operazioni di montaggio a conferire senso al film. Eppure pochi osano guardare la morte».
Testi in volume di Elisabetta Longari, Mons. Luca Bressan, Bertrand Levergeois.
Formato: 13 x 22 cm
Pagine: 64
Lingua: italiano