Il volume, che accompagna la mostra di Chiara Dynys a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021), disegna un viaggio che attraversa «… luce diurna e luce notturna, solidità della materia ed evanescenza dei fantasmi, luce artificiale e luce naturale, interno ed esterno, colore e ombra, corpi solidi e aloni di luce-colore che li smaterializzano, realtà tangibili e puri riflessi cromatici …» (Giorgio Verzotti). Nel catalogo, oltre al testo di Giorgio Verzotti, un’intervista di Anna Bernardini a Chiara Dynys e le fotografie di Michele Sereni, che documentano sia il backstage dell’allestimento sia il completo percorso della mostra.
CHIARA DYNYS. SUDDEN TIME
35,00€
A CURA DI: Anna Bernardini, Giorgio Verzotti
TESTI DI: Anna Bernardini, Giorgio Verzotti, Giuseppe Panza di Biumo, Adriano Berengo
Giuseppe Panza scriveva nel 2003: «Chiara Dynys è un artista della luce. Ha scelto di lavorare con l’impalpabile sostanza che è pura energia, ma che non è solo energia, diventa qualcosa che ci scalda, ci fa vedere il mondo. È una cosa bellissima perché è l’origine della vita»
Formato: 24,5 x 28,5 cm
Pagine: 96
Lingua: italiano
Confezione: cartonato
COD:
ISBN 978-88-31280-40-2
Categoria: Libri
Descrizione
Prodotti correlati
BARRY X BALL. THE END OF HISTORY
A MODO MIO. NESPOLO TRA ARTE, CINEMA E TEATRO
BREATHLESS / LONDON ART NOW
A CURA DI e TESTI DI: Norman Rosenthal, Harry Woodlock, Elisabetta Barisoni
«Attraverso il filtro dell’arte contemporanea, ancora una volta, cerchiamo delle risposte, pur sapendo che la migliore arte è quella che non le concede facilmente e al massimo pone nuove domande; pur sapendo che lo sguardo dell’artista è sempre deformante, più intenso, più crudo, più visionario delle cronache e più irrazionale delle storicizzazioni, spesso più durevole, talvolta eterno.» (E. Barisoni)
Formato: 29 x 27,5 cm
Pagine: 76
Lingua: italiano
DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE
BURRI / FONTANA / AFRO / CAPOGROSSI. Dalla realtà in macerie alla bellezza della pittura
JASMINE PIGNATELLI. HEIMAT | SHARING THE LAND
PIER PAOLO CALZOLARI. MUITOS ESTUDOS PARA UMA CASA DE LIMÃO
TESTO DI: David Anfam
Sale, tempera al latte, pastels “à l’écu” e pastelli a olio, sono i materiali e gli strumenti con i quali Pier Paolo Calzolari ha composto le opere su carta Torchon Arches montata su tavola riprodotte nel volume – pubblicato in occasione della mostra alla Repetto Gallery di Londra (1 - 25 ottobre 2019).
Formato: 19,7 x 26 cm
Pagine: 72
Lingua: inglese / italiano (EDIZIONE BILINGUE)
METAMORPHOSIS: THE ALCHEMISTS OF MATTER. A POINT OF VIEW ON ARTE POVERA
30,00€