Il volume accompagna la mostra a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia dal 21 aprile al 23 ottobre 2022, curata da Elisabetta Barisoni ed Edith Devaney, con la direzione scientifica di Gabriella Belli. Focus della ricerca sono gli anni dal 1950 al 1970, cruciali per la produzione dell’artista, che entra a stretto contatto con il mondo americano e, delineando un proprio e irripetibile linguaggio, unisce il carattere tonale della pittura veneta con i linguaggi più all’avanguardia del periodo. Nel volume un importante approfondimento è dedicato alle partecipazioni dell’artista alle Biennali veneziane, mentre una cospicua sezione di documenti, fra cui la inedita autobiografia dell’artista (riprodotta in anastatica), accompagna le varie sezioni del libro.
-9%Sold out
AFRO 1950-1970. DALL’ITALIA ALL’AMERICA E RITORNO / FROM ITALY TO AMERICA AND BACK
55,00€ 50,00€
A CURA DI: Edith Devaney, Elisabetta Barisoni
TESTI DI: Elisabetta Barisoni, Gabriella Belli, Davide Colombo, Edith Devaney
CON UN’AUTOBIOGRAFIA DI: Afro Basaldella
Il volume attraverso i saggi di Gabriella Belli, Elisabetta Barisoni, Davide Colombo, Edith Devaney, mette a fuoco la ricerca pittorica di Afro negli anni dal 1950 al 1970, cruciali per la sua affermazione internazionale e per lo sviluppo di un linguaggio personalissimo che mescola il carattere tonale della pittura veneta con i linguaggi delle avanguardie americane.
Formato: 28 x 25 cm
Pagine: 296 pagine a colori
Lingua: ITALIANO / INGLESE
Confezione: edizione di pregio, cartonata con serigrafia
Esaurito
Prodotti correlati
-7%

Close
BREATHLESS / LONDON ART NOW
A CURA DI e TESTI DI: Norman Rosenthal, Harry Woodlock, Elisabetta Barisoni
«Attraverso il filtro dell’arte contemporanea, ancora una volta, cerchiamo delle risposte, pur sapendo che la migliore arte è quella che non le concede facilmente e al massimo pone nuove domande; pur sapendo che lo sguardo dell’artista è sempre deformante, più intenso, più crudo, più visionario delle cronache e più irrazionale delle storicizzazioni, spesso più durevole, talvolta eterno.» (E. Barisoni)
Formato: 29 x 27,5 cm
Pagine: 76
Lingua: italiano
DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE
Sold out

Close
ARTE CONTEMPORANEA IN SARDEGNA (1957-2017)
30,00€
A CURA DI: Micaela Deiana, Lorenzo Giusti, Emanuela Manca
TESTI DI: Sonia Borsato, Antonella Camarda, Simona Campus, Antonello Cuccu, Micaela Deiana, Lorenzo Giusti, Rita Pamela Ladogana, Emanuela Manca, Manuelle Mureddu, Giangavino Pazzola, Marta Pettinau, Roberto Sirigu, Luca Vargiu
Formato: 24 x 30 cm
Pagine: 292
Lingua: italiano
METAMORPHOSIS: THE ALCHEMISTS OF MATTER. A POINT OF VIEW ON ARTE POVERA
30,00€
A CURA DI: Bruno Corà
TESTI DI: Bruno Corà, Paolo Repetto
Formato: 19 x 25,5 cm
Pagine: 72
Lingua: italiano
DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE
-15%

Close
CHRISTO AND JEANNE-CLAUDE. RI – VELARE
A CURA DI: Saverio Repetto
INTRODUZIONE DI: Paolo Repetto
Formato: 28 x 21 cm
Pagine: 72
EDIZIONE BILINGUE
Lingua: italiano / inglese
-15%

Close
LUIS GOMEZ DE TERAN. ANCHE QUANDO L’ALBA NON C’ERA
INTERVISTA DI: Marcella Bruno
TESTI DI: Maurizio Mequio, Simona Spinella
Formato: 16,8 x 24 cm
Pagine: 40
EDIZIONE BILINGUE
Lingua: italiano/inglese
-30%

Close
BURRI. LA FERITA DELLA BELLEZZA
A CURA DI: Massimo Recalcati
TESTI DI: Aldo Iori, Gianfranco Maraniello, Massimo Recalcati
Massimo Recalcati, partendo dall’interpretazione del Grande Cretto Gibellina – «sudario» bianco che ricopre i resti della città della Valle del Belice – legge l’intera opera di Alberto Burri, rintracciando nella ferita il tema che unifica la ricerca continua e differente dell’artista.
Formato: 26 x 27,5 cm
Pagine: 108
Lingua: italiano
-15%

Close
BURRI / FONTANA / AFRO / CAPOGROSSI. Dalla realtà in macerie alla bellezza della pittura
A CURA DI: Pietro Bellasi, Carole Haensler Huguet
TESTI DI: Pietro Bellasi, Andrea Cortellessa, Carole Haensler Huguet, Chiara Sarteanesi, Marco Vallora
CONTRIBUTI SCIENTIFICI DI: Chiara Sarteanesi
Formato: 26 x 29 cm
Pagine: 208
Lingua: italiano
Sold out

Close
GIULIO CEPPI. SCOLLAMENTI TEMPORALI
20,00€
A CURA DI: Elisabetta Longari
TESTI DI: Mariapia Bobbioni, Elisabetta Longari, Antonio Mancinelli, Simona Segre Reinach
Formato: 19,7 x 28,7 cm
Pagine: 96
Lingua: italiano