PABLO ATCHUGARRY. ETERNAL MARBLES
AUTORE: Pablo Atchugarry
FOTOGRAFIE DI: Aurelio Amendola
Nel volume – un’edizione pregiata, di grande formato e con copertina cartonata – le fotografie di Aurelio Amendola reinterpretano le opere di Pablo Atchugarry e il loro rapporto con la Storia, nello scenario unico dei Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali di Roma.
Scrive Massimo Bertozzi, autore del saggio nel volume: «L’occhio di Aurelio riorganizza lo spazio, avvicina e allontana gli elementi, senza perdere mai di vista i rapporti tra la massa e l’impianto formale della scultura, che smette di essere semplicemente un oggetto e diventa una precisa articolazione di volumi, un sapiente incrocio di linee, insomma un solido sviluppo di forme.
Così è in effetti la scultura di Atchugarry, sostenuta da forme rigorose, piene e mature, quasi esuberanti nel loro voler darsi un corpo e una figura; sospinta da una verticalità che aspira alla libertà del cielo, ai bagni di luce del sole che sorge, sostenuta da un vertiginoso contrappunto delle linee e dei volumi: come una sinfonia, una fuga musicale, ariosa e carica di dissonanze».
Formato: 36 x 47 cm
Pagine: 112
Lingua: INGLESE
BRIAN ENO. REFLECTED
TESTI DI: Brian Eno, Tom Phillips, Marco Pierini
Formato: 16 x 21,5 cm
Pagine: 56
Lingua: inglese
«What I think we are doing when we find pleasure in sex, drugs, art and religion is we are rehearsing our ability to surrender. So, this brings us, having taken a very long way round, to why I think this is what I would like to see in a church now. If you try to imagine what the effect of those pieces of work, the works by Beato Angelico, Perugino, Piero della Francesca, the effect those works must have had on the 15th or 16th century eye: that is what I’m trying to recreate. I should be humbler than I am, but I’m trying to com- pete with them in 21st century terms. I’m trying to say “this is what I think should be in churches now”» (B. Eno)
AFRO. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
A CURA DI: Marco Pierini, Alessandro Sarteanesi
TESTI DI: William Cortès Casarrubios, Vania Gransinigh, Francesco Innamorati, Luca Pietro Nicoletti, Marco Pierini
Formato: 26 x 29 cm
Pagine: 144
Lingua: ITALIANO (disponibile anche in lingua inglese, ISBN 978-88-31280-76-1)
«Dimentica i pieni, cioè le figure, e osserva la perfezione delle forme dei vuoti. Impara a leggere i quadri antichi prescindendo dalla figura e imparerai a trovare gli stessi valori nei quadri moderni che all’apparenza non hanno un rapporto naturalistico». Afro Basaldella davanti ai lavori di Piero della Francesca.
ANDREA MASTROVITO. TO DRAW IS TO KNOW
TESTI DI: Alberto Fiz, Elena Forin, Lucrezia Longobardi, Jennifer Piejko, Claudia Slanar
TESTI ANTOLOGICI DI: Ilaria Bernardi, Leora Maltz-Leca, Stefano Raimondi, Karine Tissot, Eugenio Viola
Formato: 24,5 x 28,5 cm
Pagine: 176
Lingua: ITALIANO (disponibile anche in lingua inglese, ISBN 978-88-31280-66-2)
I titoli su tutte le copertine sono realizzati a mano dall'artista.
Una tiratura limitata del libro (1/20) contiene un disegno originale di Andrea Mastrovito.
Il volume è stato realizzato congiuntamente all’opera multipla, edita da Magonza, America, I’ve Given You All and Now We’re Nothing.
(per informazioni sulle opere multiple scrivere a info@magonzaeditore.it)
NANDA VIGO. ALFABETO COSMOGONICO
A CURA DI: Alberto Fiz
TESTI DI:Alberto Fiz, Ilaria Bignotti, Riccardo Blumer, Barbara Könches, Marco Meneguzzo, schede dell’Archivio Nanda Vigo
Formato: 25 x 29 cm
Pagine: 176
Lingua: italiano / inglese
Il volume, che accompagna l’esposizione al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (aprile-giugno 2023), a cura di Alberto Fiz, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, offre l’opportunità di approfondire l’indagine di Nanda Vigo (1936-2020), tra le figure più significative e dirompenti del dopoguerra che nella sua ricerca ha saputo integrare arte, architettura e design.
EX NATURA
A CURA DI: Anna Bernardini, Marta Spanevello
TESTI DI: Anna Bernardini, Emanuele Coccia, Sara Fontana, Marta Spanevello
Formato: 19,4 x 25 cm
Pagine: 144
Lingua: italiano / inglese
Il catalogo della mostra (Ex natura. Opere dalla Panza Collection (1982-2003), Villa e Collezione Panza, 10 novembre 2022 - 1 ottobre 2023) è il primo di una collana più ampia che si svilupperà nel tempo, e che raccoglie in questa occasione le schede e le opere di: Lawrence Carroll, Piero Fogliati, Hamish Fulton, David Goerk, Christiane Löhr, Richard Long, Emil Lukas, Gregory Mahoney, Ross Rudel, Peter Shelton.
PIETRO BENVENUTI NELL’ETÀ DI CANOVA. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private
TESTI DI: Liletta Fornasari
FOTOGRAFIE DI: Michele Alberto Sereni
Formato: 25,5 x 26,5 cm
Pagine: 72
Lingua: italiano
Il volume raccoglie una preziosa selezione di opere di Pietro Benvenuti, pittore aretino di origine e protagonista della scena artistica internazionale durante gli anni del Neoclassicismo.
AURUM. Fabio Viale
A CURA DI: Alessandro Sarteanesi
FOTOGRAFIE DI: Michele Alberto Sereni
TESTI DI: Moira Chiavarini, Alberto Fiz, Fabio Migliorati, Piero Tomassoni
Formato: 24,5 x 28,5 cm
Pagine: 144
Lingua: italiano / inglese
«L’oro ha in sé un potere seduttivo che esula dalla sua mera bellezza: è come il canto di una sirena, si percepisce la sua forza di attrazione mentre lo lavori, ha capacità, come il marmo, di tirarmi fuori dal tempo, di trascendere la sua perfezione per svelarne il pericolo». Fabio Viale
ABEL HERRERO. REMOVED
PRESENTAZIONE DI: Rafael Acosta de Arriba
TESTI DI: Demetrio Paparoni, Eugenio Viola, Victor Fowler
Abel Herrero rivendica, attraverso la sua pittura, il ruolo di importanti intellettuali russi relegati per decadi al più totale e vile anonimato.
Formato: 20 x 24 cm
Pagine: 96 pagine a colori
Lingua: SPAGNOLO / ITALIANO / INGLESE
Confezione: brossura cucita
ANOTHER PLACE. Photography, Painting, Music – Landscape
AUTORE: Alessandro Sarteanesi
Il paesaggio non è qualcosa di dato, non coincide con il concetto di natura, ma è «una situazione scelta o creata attraverso il gusto e il sentimento» (Alain Roger).
Formato: 13 x 17,7 cm
Pagine: 32 pagine
Lingua: ITALIANO
SERGIO LOMBARDO. FACES
A CURA DI: Simone Zacchini
TESTI DI: Sergio Lombardo, Simone Zacchini
Con un testo inedito di Sergio Lombardo, il libro documenta la nuova e più recente produzione dell’artista, le “facce stocastiche imprevedibili”.
Formato: 13 x 17,7 cm
Pagine: 48 pagine a colori
Lingua: ITALIANO
FROM DEPERO TO ROTELLA: Italian Commercial Posters between Advertising and Art
TESTO DI: Nicola Lucchi
Artisti in mostra: Erberto Carboni, Fortunato Depero, Nikolay Diulgheroff, Lucio Fontana, Max Huber, Bruno Munari, Marcello Nizzoli, Bob Noorda, Giovanni Pintori, Severo Pozzati (Sepo), Enrico Prampolini, Giuseppe Riccobaldi del Bava, Filippo Romoli, Mimmo Rotella, Xanti (Alexander) Schawinsky, Mario Sironi, Albe Steiner, Armando Testa, Luigi Veronesi e Giuseppe Vincenti.
Formato: 27,7 x 22,8 cm
Pagine: 64 pagine a colori
Lingua: INGLESE