Magonza, la casa editrice specializzata in
arte moderna e contemporanea.

Magonza realizza cataloghi di mostre, volumi di saggistica, monografie e libri d’artista, gestendo il prodotto editoriale in ogni sua fase, dal concept iniziale, allo sviluppo del progetto sino alla sua realizzazione e diffusione. L’artigianalità e la cura minuziosa della veste grafica e dei contenuti testuali si coniugano alla creatività e alla costante attività di ricerca in affiancamento agli autori.

Oltre all’attività editoriale Magonza promuove e produce mostre e progetti di arte contemporanea in Italia e all’estero,

collaborando con artisti, istituzioni, fondazioni, archivi e musei, seguendone tutti gli aspetti ideativi e operativi con competenza, professionalità e passione. Fra le ultimissime produzioni realizzate vogliamo ricordare: “Burri. La ferita della bellezza” a cura di Massimo Recalcati con Alessandro Sarteanesi, “Josef Albers. Anatomia dell’Omaggio al quadrato”, a cura di Marco Pierini con la The Josef And Anni Albers Foundation, “Paolo Icaro. Unending Incipit” a cura di Davide Ferri e Saverio Verini.

Magonza inoltre collabora, insieme agli artisti, alla realizzazione di opere uniche, grafiche e multipli (tra le produzioni, opere di Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Sergio Lombardo, Paolo Icaro, Marco Gastini, Renato Ranaldi, Franco Giuli, Aurelio Amendola).

01.

FONDAZIONE

Magonza nasce nel 2013 sotto la direzione artistica di Alessandro Sarteanesi

02.

PRESIDENZA

Fin dalla sua fondazione e sino alla sua scomparsa, Pietro Bellasi è stato il presidente di Magonza

03.

DIREZIONE

Magonza è diretta da Alessandro Sarteanesi