BURRI. UNICO E MULTIPLO / UNIQUE ET MULTIPLE
Il catalogo raccoglie la produzione grafica di Alberto Burri dal 1950 al 1994, oltre ad una importante serie di Cellotex, fra i lavori più recenti del Maestro tifernate. I saggi critici di Giorgio Agnisola e Marcello Carlino documentano la produzione dell’artista, che nell’arco degli anni ha operato una vera e propria rivoluzione nel campo della realizzazione di multipli e opere grafiche. Lo ricorda Chiara Sarteanesi, ad esempio, sottolineando come la realizzazione delle combustioni nella grafica «avviene quasi per magia senza fiamma e sconvolgendo le tecniche tradizionali dell’acquaforte e dell’acquatinta». Una tecnica artistica che testimonia inoltre i rapporti e le collaborazioni di Alberto Burri con poeti e pensatori del Novecento, ad esempio Giuseppe Ungaretti ed Emilio Villa (con i quali realizza una Combustione, nel 1968, inclusa nel libro di poesie Dialogo del primo poeta, tre opere grafiche inserite nel 1962 nel volume Variazioni del secondo autore). Il volume contiene inoltre una sezione di apparati completi di tutta la grafica prodotta del Maestro, che include, oltre alla descrizione tecnica delle opere, i riferimenti espositivi di ciascun lavoro. Volume edito, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, in occasione della mostra Burri – Unico e Multiplo realizzata nel giugno del 2014 presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta.