Il volume indaga i rapporti tra Afro, la pittura classico-rinascimentale e i grandi maestri del passato, focalizzandosi in particolar modo sulla tematica della pittura murale, che occupa una posizione privilegiata nella sua produzione e che costituisce per molti aspetti ancora una ricerca inedita sull’artista. A partire dalla mostra realizzata alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo (maggio – ottobre 2023), proprio a fianco della chiesa di San Francesco che conserva il ciclo delle Storie della Vera Croce di Piero, il libro ripercorre un raffinato insieme di lavori, anche mai pubblicati, dove si evidenzia l’evoluzione della sua pittura nel passaggio dalla figurazione all’astrazione, dagli anni ’30 alla metà degli anni ’50, periodo in cui Afro era ancora solito procedere – prima di lavorare sul dipinto definitivo – con studi e bozzetti preparatori anche di grandi dimensioni, così come i pittori del passato. Afro si riteneva un «pittore classico» e, nel superamento del confine tra astrazione e figurazione, rielaborò il tonalismo veneto, la luminosità e le trasparenze del Tiepolo, i volumi del Mantegna, la spazialità e l’impassibile razionalità pittorica di Piero della Francesca. Un focus particolare è dedicato alla ricerca sui dipinti che Afro realizzò a Rodi, dove si recò con Cesare Brandi e ai bozzetti e le opere realizzate per il complesso architettonico dell’E42 di Roma.
AFRO. From a Meditation on Piero della Francesca to Informal Art
40,00€
CURATED BY: Marco Pierini, Alessandro Sarteanesi
TEXTS BY: William Cortès Casarrubios, Vania Gransinigh, Francesco Innamorati, Luca Pietro Nicoletti, Marco Pierini
«Dimentica i pieni, cioè le figure, e osserva la perfezione delle forme dei vuoti. Impara a leggere i quadri antichi prescindendo dalla figura e imparerai a trovare gli stessi valori nei quadri moderni che all’apparenza non hanno un rapporto naturalistico». Afro Basaldella davanti ai lavori di Piero della Francesca.
Size: 26 x 29 cm
Pages: 144
Language: ENGLISH (also available in Italian, ISBN 978-88-31280-75-4)
Description
Related products
BURRI. LA FERITA DELLA BELLEZZA
EDITED BY: Massimo Recalcati
TEXTS BY: Aldo Iori, Gianfranco Maraniello, Massimo Recalcati
Starting from the interpretation of the Big Cretto of Gibellina, which represents a white “handkerchief” that covers the ruins of the Valle del Belice city, Massimo Recalcati reads the entire work of Alberto Burri and highlights that the theme of the wound is the unifier of the unending and various research of the artist.
Size: 26 x 27,5 cm
Pages: 108
Language: Italian
PIER PAOLO CALZOLARI. MUITOS ESTUDOS PARA UMA CASA DE LIMÃO
TEXT BY: David Anfam
Salt, milk tempera, pastels ‘à l'écu’ and oil pastels are the materials Pier Paolo Calzolari uses to compose his works on Torchon Arches paper mounted on wood and reproduced in this book, published to mark his exhibition at the Repetto Gallery in London (1–25 October 2019).
Size: 19,7 x 26 cm
Pages: 72
Languages: English / German (BILINGUAL EDITION)
ALSO AVAILABLE IN ITALIAN / ENGLISH
LUIGI GHIRRI. THE ENIGMA OF VISION
SEAN SCULLY: LONG LIGHT
BURRI / FONTANA / AFRO / CAPOGROSSI. Dalla realtà in macerie alla bellezza della pittura
OLIVO BARBIERI. MOUNTAINS AND PARKS
TEXTS BY: Paolo Cognetti, Alberto Fiz, Daria Jorioz, Giovannibattista Rossi
INTERVIEW TO: Olivo Barbieri
«What has always involved me in photography is the relation between what the eye perceives and the abilities of the medium».
Size: 24,5 x 28,5 cm
Pages: 144
BILINGUAL EDITION
Languages: Italian / French
A TWENTIETH-CENTURY OVERVIEW. THE CHIARA E FRANCESCO CARRARO COLLECTION
40,00€